Nuova edizione dell’appuntamento con gusto, natura, cultura e altra economia.
8 E 9 SETTEMBRE 2012 LUMIGNANO
Quest’anno siamo coinvolti in molte attività, in compagnia di Paco e Febo, delle Fattorie Sociali, degli amici di Equistiamo, tra boschi, giochi, forum e workshop.
Ecco il succoso calendario: scarica il programma qui Pieghevole gB 2012 web
SABATO 8 con le indicazioni stradali per raggiungerci
ore 9.00 camminata
PAESAGGI AD EST
vedere (e non solo guardare) il paesaggio
Escursione da Lumignano a Castegnero con occhi vigili sugli aspetti
storico-culturali e naturalistici. Laboratorio di lettura del paesaggio.
Iscrizioni alla partenza. Durata: 3 h 1/2. Costo: adulti € 6 | bambini € 3
a cura della cooperativa I Berici
per informazioni scrivi a info@coopiberici.it
ore 15 apre il mercato
MERCATO-ESPOSIZIONE DEI PRODUTTORI BIOLOGICI LOCALI e SPAZIO ASSOCIAZIONI
15.00 / 17.30 giochi e laboratori
GIARDINO DELLA BIODIVERSITÀ
Quest’anno gusti Berici ha pensato ad un giardino della biodiversità dove giocare, scoprire e conoscere.
a cura della cooperativa I Berici
per informazioni scrivi a info@coopiberici.it
16 / 18 installazione/laboratorio
LASCIA LA TUA IMPRONTA SUI BERICI
Sarete invitati a sporcarvi non solo le mani ma anche i piedi!
per maggiori informazioni scrivi a gustiberici@livecom.it
a cura dell’artista Francesco Rugiero “Sgorbia”
con la partecipazione di Paco e Febo, veri asini berici
ore 17.30 incontro
AGRICOLTURA SOCIALE
L’anno scorso abbiamo dedicato l’edizione di gusti Berici al
tema dell’agricoltura sociale. In un anno di lavoro la cooperati-
va I Berici è riuscita, attraverso un percorso di mappatura del
territorio provinciale, a mettere in contatto e a riunire gran
parte delle realtà impegnate nel settore. Verrà presentata la
neonata Associazione Forum Agricoltura Sociale di Vicenza,
che ci racconterà del percorso fatto e dei progetti in cantiere.
a cura della cooperativa I Berici
per maggiori informazioni scrivi a info@coopiberici.it
ore 18 spettacolo
PULCINELLA CONTADINO
Pulcinella è un contadino che si prende cura di un fico che non
vuol portare frutti. Nell’albero vive una famiglia con papà talpa
e mamma topo che vedono partire il loro figlio rondinotto per la
città. Tra preoccupazioni, aiuti speciali, equivoci e regali alla
fine si troverà il modo di far festa.
spettacolo per burattini di Carmine Colella
ore 21.00 concerto
VERTICAL
instrumental, soundtrack, acid-jazz, afrobeat, groove
La band strumentale vicentina, dopo dieci di attività con più di
500 concerti in Italia e all’estero, presenterà Black Palm, il
secondo album di inediti.
DOMENICA 9
dalle 9 alle 17.00 workshop
TERRE EMERSE – in cammino per altre economie
Vi proponiamo di passare una giornata insieme all’insegna dell’a-
scolto e del confronto creativo, con l’intento di seminare riflessio-
ni e far crescere con efficacia nuove proposte progettuali, imma-
ginando scenari inediti che saranno infine condivisi con il pubblico
di gusti Berici la sera stessa nella forma di un incontro-filò.
Il WORKSHOP si rivolge a rappresentanti di istituzioni, enti ed
amministrazioni locali, associazioni di categoria, docenti, studen-
ti, cultori locali, appassionati e curiosi.
ore 10 apre il mercato
MERCATO-ESPOSIZIONE DEI PRODUTTORI
BIOLOGICI LOCALI e SPAZIO ASSOCIAZIONI
ore 10 camminata
NEL BOSCO CON PACO E FEBO
ESCURSIONE SOMEGGIATA PER FAMIGLIE
I nostri asinelli ci accompagnano nei boschi di Lumignano dove,
tra le foglie e i sassi, scopriremo cose curiose, strane e misteriose
dei nostri colli.
Iscrizioni alla partenza. Durata: 2 h. Costo: adulti € 6 | bambini € 3
a cura della cooperativa I Berici
per informazioni scrivi a info@coopiberici.it
15.00 / 17.30 giochi e laboratori
CACCIA AL TESORO SENSORIALE
Paco e Febo hanno voluto nascondere i tesori del bosco raccolti
in mattinata… ma hanno lasciato degli indizi. Tutti possono cono-
scere, toccare, annusare, impastare, colorare con le essenze
della natura, per una caccia al tesoro davvero speciale!
a cura della cooperativa I Berici
per informazioni scrivi a info@coopiberici.it
dalle ore 16.00 performance
IL ‘CANTO’ DELL’ANGELO di Alberto Salvetti
L’uomo è ancora in grado di comunicarsi e intendersi con la pro-
pria parte animale e divina?
La performance racconta di un angelo venuto sulla terra o forse di
un umano che si è travestito da angelo. Un folle, scomodo e da
rinchiudere, affinché il suo modo di essere non crei scompensi in
persone che non hanno tempo da perdere.
ore 17.30 incontro-filò
TERRE EMERSE in cammino.
Restituzione in forma conviviale dei lavori del workshop.
potrete conoscere, assaggiare ed acquistare
prodotti locali, tipici e biologici
spazi informativi di associazioni, operatori e
soggetti pubblici del territorio
a seguire aperitivo teatrale
Fimon 1864. Ossi e pignatte
Paolo Lioy poeta della scienza
con Carlo Presotto
e dalle ore 19 la cena degli avanzi
Per nutrire la mente ci sarà lo spazio libreria
servizio bar EquoQua con prodotti del commercio
equo&solidale e birra artigianale locale
All’Hostaria potrete gustare piatti semplici
preparati con prodotti locali e biologici nonché
le crêpes dolci di Geneviève
gusti Berici
nasce da una riflessione che ha coinvolto i soci del GAS EQuiStiamo, amministratori locali, operatori del settore agricolo-forestale e produttori biologici. Oltre che un evento gusti Berici vuole essere un momento di verifica del lavoro svolto, un’occasione di confronto e di elaborazione di proposte concrete sui temi del rapporto città-campagna, della produzione locale, del consumo consapevole e della salvaguardia dei beni comuni a carattere storico, culturale territoriale e paesaggistico.
“In natura non esiste il cattivo tempo”
[proverbio russo]
tutte le attività si svolgeranno anche in caso di bel tempo
se puoi raggiungici in bici!
USANDO LA CICLABILE DELLA RIVIERA BERICA
w w w. g ust i b eri ci. o r g
Rispondi